L’Osteopatia è una terapia manuale che comprende una serie di tecniche manipolative di “normalizzazione” molto precise ed è usata per trattare le disfunzioni che impediscono alle varie parti del corpo di compiere le loro funzioni naturali.
L’obiettivo della pratica professionale osteopatica è di ristabilire l’equilibrio complessivo dell’organismo, migliorandone il funzionamento e la regolazione, e di trattare non solo i sintomi ma anche la rimozione delle cause.
Ricerche scientifiche evidenziano come l’osteopatia possa essere efficace per particolari condizioni del sistema muscolo scheletrico come cervicalgia, lombalgia, dolore di spalla e degli arti.
L’osteopatia si rivela particolarmente utile su problematiche muscolari e articolari acute (contratture, dolore al movimento) e croniche come il ripristino dal mantenimento di posture scorrette e problematiche osteoarticolari come l’artrosi.
E’ quindi utile rivolgersi all’osteopata in seguito a:
- dolori muscolari e articolari
- diminuzione o perdita della mobilità articolare
- lombalgie, dorsalgie, cervicalgie
- dolore all’articolazione temporo-mandibolare
- traumi da incidente
- cefalee muscolo tensive
- posture scorrette
Prenota la tua prima anamnesi: 0331.1852014
Richiedi maggiori informazioni