Fin dai primi mesi di vita, il contatto con l’acqua rappresenta una straordinaria esperienza di gioco e di libertà in cui il bambino sperimenta le sue abilità motorie che saranno poi la base per camminare e correre.
Il percorso dedicato ai bambini dai 24 ai 36 mesi porta ad un consolidamento dell’autonomia e ad un primo scambio d’azione con il gruppo e ad una prima forma di separazione dalla figura genitoriale.
Migliorano le autonomie acquatiche con la sperimentazione di nuovi ausilii e posizioni di galleggiamento e le prime sperimentazioni di immersioni autonome a corpo libero, senza ausilii galleggianti. Si affrontano nuove competenze di orientamento nello spazio con percorsi acquatici.
Perchè scegliere il nostro percorso?
- Le lezioni sono mini-classi composte da massimo 6 bambini
- 30 minuti di percorso in acqua
- presenza di un genitore in acqua (fino all’occorrenza)
- Acqua completamente filtrata e depurata ogni 4 ore
- pannolino contenitivo obbligatorio (in assenza di controllo sfinterico)
- 2 ore di parcheggio coperto e custodito incluso nel prezzo
Richiedi maggiori informazioni